Infortunio sul lavoro: la responsabilità di parte datoriale va ritenuta automaticamente ogni qual volta il danno si concretizzi?

L’art 2087 del codice civile sancisce l’obbligo di tutela dell’integrità fisica e morale del lavoratore in capo al datore di lavoro. Quest’ultimo è però sempre responsabile in caso di incidente o infortunio sul lavoro?

La tutela della salute del lavoratore rappresenta, com’è ben noto, uno dei principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale, come può evincersi dal combinato disposto degli artt. 32 e 35.

In caso di infortunio il lavoratore ha diritto al risarcimento da parte dell’INAIL e non sempre parte datoriale è chiamata a rispondere sul piano civile o penale.

Read More