Great resignation – dimissioni di massa anche in Italia

Tra aprile e novembre 2021 negli Stati Uniti circa 20 milioni di lavoratori hanno presentato le dimissioni. Che sia dovuto alla pandemia o a un mercato del lavoro particolarmente dinamico si tratta comunque di un record storico.

Questo fenomeno si sta manifestando anche in Italia; nel primo semestre 2022 l’Inps ha contato più di un milione di italiani che hanno lasciato il lavoro, un aumento del 35% rispetto al 2021.

Secondo un’autorevole ricerca del Politecnico di Milano circa l’80% dei lavoratori dimessi denuncia un malessere emotivo legato all’insoddisfazione derivante da condizioni lavorative poco gratificanti .

Sempre più diffusi sono poi i fenomeni di burnout: molti lavoratori, senza accorgersene, dapprima si limitano al cosiddetto “minimo indispensabile”, diventando privi di qualsiasi iniziativa, sempre meno volenterosi e propositivi, fino a sviluppare un vero e proprio stato di stress lavoro-correlato che li induce al cosiddetto “abbandono silenzioso” o quiet quitting.

Molti di loro hanno realizzato, in occasione del periodo di lock down, la consapevolezza di poter essere ugualmente produttivi ed efficienti anche lavorando da remoto con il vantaggio di poter gestire e conciliare meglio l’impegno lavorativo con la vita privata. Lo smartworking introdotto dalla pandemia è rimasto a far parte della nostra quotidianità.

Ma cosa può fare il lavoratore dimissionario stanco e stressato da condizioni lavorative che non intende più accettare e che non crede di meritare?Abbandonare silenziosamente o far valere i propri diritti?

Si tratta di un lavoratore solo stanco e capriccioso, o di un lavoratore che è stato indotto o quasi obbligato a rendere le proprie dimissioni?

Ogni caso è diverso dall’altro e le differenze possono essere molteplici e portare anche a risultati spesso inaspettati.

Raccontaci la Tua esperienza, ti aiuteremo a fare chiarezza e a spiegarTi i Tuoi diritti nell’ipotesi in cui le dimissioni sembrino l’unica, inevitabile, via d’uscita.