Diritto del Lavoro e della previdenza sociale, Diritto Sindacale

Lo Studio vanta una riconosciuta esperienza in materia di diritto del lavoro; è a disposizione del cliente una squadra di avvocati esperti ed altamente specializzati, con competenze approfondite e riconosciute in grado di fornire una consulenza qualificata e un’assistenza personalizzata in materia, con un approccio innovativo, nel rispetto della cultura giuridica del nostro paese.

Read More

Diritto Civile

Il diritto civile è una branca del diritto che si occupa di disciplinare l’insieme di norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati e, altresì, tra privati ed enti pubblici quando la risoluzione della controversia non sia affidata alle norme di diritto pubblico.

Le consulenze legali nel settore civilistico sono il fondamentale punto di partenza per prendere decisioni in merito alle più svariate questioni che si è spesso costretti ad affrontare nella quotidianità.

Read More

Diritto di Famiglia

Lo Studio si occupa del diritto di famiglia e delle persone, con particolare riferimento ai rapporti tra genitori e figli e a quelli personali e patrimoniali tra coniugi e/o conviventi, al riconoscimento o disconoscimento della paternità, alle cause di separazione e divorzio (anche per il tramite della negoziazione assistita ex D.L. 132 del 2014), alle procedure di affidamento dei minori e alla protezione contro gli abusi e la violenza, alla tutela delle unioni civili e delle convivenze, con particolare attenzione al riconoscimento giuridico di questi nuovi “modelli familiari”, alla loro evoluzione sociale, e quindi anche giurispudenziale.

Offriamo assistenza anche in materia di adozioni nazionali ed internazionali.

Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento

In caso di sovraindebitamento, i soggetti non passibili di liquidazione giudiziale possono ricorrere a tre procedure:

  • il piano di ristrutturazione dei debiti , riservato al consumatore (sostituisce il “piano del consumatore”);
  • il concordato minore, rivolto al professionista, all’imprenditore minore, all’imprenditore agricolo e alle start-up innovative (sostituisce “l’accordo di composizione della crisi);
  • la liquidazione controllata del debitore rivolta alle categorie di soggetti sopraindicati (sostituisce la “liquidazione del patrimonio”).

Read More